I giochi online piacciono solo ai milanesi e agli italiani? Assolutamente no. Il gioco online attrae milioni di giocatori in tutto il mondo che trovano il sito per giocare casino e scommesse e trascorrervi del tempo in allegria all’insegna del divertimento. Guardando all’altro lato dell’Oceano emerge che gli americani fanno concorrenza agli europei in materia di interesse verso i giochi online. L’American Gaming Association pubblica regolarmente i dati relativi al gioco negli USA e certifica il boom del gioco d’azzardo.
Solo nel periodo luglio, agosto e settembre 2023, l’ultimo trimestre di cui sono disponibili i dati, i ricavi ammontano a 16,17 miliardi di dollari, qualcosa come 15 miliardi di euro. A trascinare anche negli USA la crescita dei giochi non sono solo i casinò terrestri ma anche e soprattutto il gaming online. Dai dati dell’AGA emerge che su 33 giurisdizioni di gioco operative in tutto il territorio federale degli Stati Uniti d’America, ben 17 hanno fatto registrare un aumento dei ricavi rispetto allo stesso terzo trimestre dell’anno precedente. Cinque di esse hanno fatto segnare nuove performance record. Ai primi posti figurano New Jersey e Nevada, che si confermano i mercati di gioco commerciale a stelle e strisce più grandi.
Negli ultimi anni, con il rilancio del gioco online su tutto il territorio, si sono ampliati gli orizzonti del mercato statunitense del gioco d’azzardo sul web. A differenza dell’Italia, dove c’è un equilibrio tra casinò terrestri e giochi online, negli Stati Uniti ci sono lobby contrapposte. Da una parte i proprietari dei casinò terrestri e dall’altro le compagnie che gestiscono il gioco online. Trattandosi di fette di mercato abbastanza consistenti i primi contrastano apertamente le seconde. In questa “battaglia” sono rimasti per anni coinvolti anche gli sport professionistici USA. Negli ultimi anni però le due realtà hanno iniziato a coesistere sottoscrivendo una sorta di tregua.
Grazie a questo periodo di accordo i mercati statunitensi hanno potuto registrare numeri crescenti ampliando la platea dei giocatori. A vincere sono state anche le casse degli Stati Uniti d’America che hanno visto cresce esponenzialmente le tasse versate all’erario. Essendo leggi federali, ciascuno Stato ha le sue regolamentazioni. Tuttavia quasi tutti gli Stati hanno seguito l’esempio di New Jersey e Nevada, cogliendo i benefici economici della convivenza tra le due realtà.
Anche negli Stati Uniti d’America viene prestata massima attenzione alla sicurezza dei dati dei giocatori, al gioco responsabile e a far si che il gioco d’azzardo resti solo ed esclusivamente un momento di divertimento. Giocare responsabile sempre e comunque. Mai dimenticarlo.