X

Le sere d’estate a Milano: le vie e le piazze più frequentate per vivere la città

Milano non è solo la capitale della moda e del design, ma anche una città che d’estate si anima con un’offerta vastissima di locali, eventi e atmosfere uniche. Quando il sole tramonta e le temperature si fanno più miti, le strade si riempiono di vita, e le piazze diventano punti di ritrovo per chi cerca relax, divertimento e buon cibo. Ma quali sono le vie e le piazze più frequentate per trascorrere le serate estive nel capoluogo lombardo? Ecco una guida ai luoghi imperdibili.

Navigli: il cuore pulsante della movida milanese

Non si può parlare di vita notturna a Milano senza menzionare i Navigli. Questa zona, tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, ospita una moltitudine di locali, ristoranti e bar con tavolini all’aperto che si affacciano sull’acqua. Qui si possono gustare aperitivi in locali storici come il Rita & Cocktails o la Fonderie Milanesi, cenare in trattorie tipiche oppure proseguire la serata tra live music e dj set.

Durante l’estate, i Navigli si trasformano in una vera e propria passeggiata all’aperto, con artisti di strada e mercatini che animano le sponde. Perfetti per chi cerca un’atmosfera vibrante e cosmopolita.

Brera: tra arte, cultura e locali sofisticati

Il quartiere di Brera rappresenta un mix perfetto tra eleganza e vivacità. Le sue strade acciottolate e le storiche facciate dei palazzi creano un’atmosfera intima e affascinante, ideale per un aperitivo o una cena in uno dei suoi tanti ristoranti e wine bar.

Piazza del Carmine e via Fiori Chiari sono due delle aree più animate, con locali come N’Ombra de Vin, celebre enoteca milanese, e il Jamaica, storico ritrovo di artisti e intellettuali. Brera è la scelta perfetta per chi vuole vivere la notte milanese con un tocco di charme e raffinatezza.

Porta Venezia: la zona LGBTQ+ friendly e alternativa

Se si cerca una Milano inclusiva, colorata e giovane, Porta Venezia è la destinazione ideale. Il quartiere è noto per essere il centro della comunità LGBTQ+, grazie alla presenza di locali e club storici come il Mono, il Leccomilano e il Blanco, perfetti per chi ama la nightlife vivace e senza etichette.

Corso Buenos Aires, che attraversa la zona, offre anche numerosi ristoranti e bar, mentre i Giardini Indro Montanelli diventano spesso un luogo di ritrovo per chi preferisce un’atmosfera più rilassata.

Corso Como e Gae Aulenti: tra glamour e modernità

Per chi ama l’ambiente esclusivo e alla moda, Corso Como è una tappa obbligata. Questa via pedonale ospita locali iconici come il 10 Corso Como Café e l’Hollywood Milano, tra i club più celebri della città. L’atmosfera qui è sofisticata, con un mix di milanesi e turisti alla ricerca di un cocktail ricercato o di una serata elegante.

Poco distante, Piazza Gae Aulenti offre un’esperienza più contemporanea, con ristoranti e rooftop bar come il Ceresio 7, perfetto per godere di un drink con vista mozzafiato sullo skyline di Milano.

Colonne di San Lorenzo: giovani e atmosfera underground

Se si preferisce un’atmosfera più informale e alternativa, le Colonne di San Lorenzo sono il luogo giusto. Situata nei pressi di Corso di Porta Ticinese, questa zona è un punto di riferimento per studenti e giovani che amano ritrovarsi all’aperto con una birra in mano, seduti sui gradini della basilica o lungo la strada.

Qui si possono trovare locali con musica dal vivo, pub e pizzerie low-cost, ideali per chi cerca divertimento senza eccessi.

Isola: il quartiere emergente della creatività

Negli ultimi anni, Isola si è affermata come una delle zone più trendy della città. Ricco di locali di design e bistrot con cucina internazionale, il quartiere offre un’alternativa perfetta per chi cerca serate tranquille ma ricercate.

Piazza Archinto e via Borsieri sono il cuore pulsante della vita notturna, con cocktail bar come il Frida e il Deus Café, perfetti per un drink in compagnia in un ambiente dal sapore industriale e alternativo.

Piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele II: il fascino senza tempo

Infine, per chi vuole godersi Milano in tutto il suo splendore, una passeggiata serale tra Piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II è un’esperienza da non perdere. Con le luci che illuminano la cattedrale e le eleganti vetrine, questa zona è ideale per chi desidera una serata all’insegna della bellezza e della storia.

Qui si trovano ristoranti di alta classe e caffè storici come il Camparino, perfetti per un drink in un’atmosfera unica e sofisticata.

Milano offre un’infinità di possibilità per trascorrere le sere d’estate in compagnia, tra locali alla moda, piazze storiche e quartieri alternativi. Che si tratti di una serata elegante sui rooftop di Gae Aulenti, di un aperitivo ai Navigli o di una birra informale alle Colonne di San Lorenzo, la città ha sempre qualcosa da offrire a tutti. L’estate milanese è un mix di cultura, divertimento e convivialità: basta scegliere il luogo giusto per viverla al meglio.

Categories: Viaggi e Turismo
Redazione Milano: