X

Cernusco sul Naviglio, Vito Atella: “Servono interventi strutturali per salvare il patrimonio arboreo”

“Basta improvvisazione!” È l’appello di Vito Atella, portavoce del Movimento Indipendenza Cernusco, dopo la delibera approvata dal Consiglio comunale il 31 luglio 2025, con cui sono stati stanziati ulteriori 200 mila euro per la cura del patrimonio arboreo cittadino.

Il gruppo, da sempre attento alla salvaguardia degli spazi verdi, pur accogliendo positivamente l’impegno economico, chiede che le risorse non siano destinate esclusivamente alla ripiantumazione di alberi e arbusti morti, ma che venga predisposto uno studio approfondito per individuare interventi risolutivi di lungo periodo.

L’esempio citato da Atella è quello del terzo filare di pioppi nel “cannocchiale” di Villa Alari, che – senza azioni mirate – è morto nell’arco di quattro anni. “Serve affidarsi a professionisti qualificati – sottolinea – in grado di indicare quali specie vegetali impiantare e quali cure applicare, per evitare di limitarsi a interventi-tampone, spesso peggiori del problema stesso”.

La critica si estende anche al ruolo del cosiddetto “Garante del verde”, ritenuto inefficace senza una strategia concreta di prevenzione e manutenzione.

Il Movimento Indipendenza, pur non essendo rappresentato in Consiglio, assicura che continuerà a vigilare dall’esterno e a segnalare criticità “nell’esclusivo interesse della comunità cernuschese”.

Categories: Animali e Natura
Redazione Milano: