X

Giorgio Basaglia (YKP, Milano): tecnologia Antimpatto in India al fianco di HT Systems ed Euthalia

Una nuova joint venture tra HT Systems Pvt. Ltd. (India) ed Euthalia S.r.l. (Italia), con la partecipazione di Yellowknife & Partners S.r.l. (Milano), segna l’ingresso della tecnologia Antimpatto nel mercato indiano, uno dei più colpiti al mondo da fenomeni di fulminazione. La società, denominata HT Euthalia Systems Pvt. Ltd., si concentrerà sullo sviluppo e l’adattamento di soluzioni avanzate per la protezione preventiva di infrastrutture e siti strategici in un contesto geografico e climatico particolarmente complesso.

La tecnologia Euthalia Antimpatto è un’evoluzione rispetto ai sistemi tradizionali di protezione dai fulmini. Mentre i parafulmini classici si limitano a intercettare la scarica e condurla a terra, Antimpatto agisce in modo proattivo, stabilizzando il campo elettromagnetico attorno alle strutture e impedendo la formazione della scarica stessa. I

Il sistema integra antenne dedicate, filtri aria/terra e dispositivi di protezione da sovratensioni, capaci di neutralizzare l’accumulo di cariche elettriche prima che si verifichi l’evento.

L’India affronta ogni anno gravi conseguenze legate ai fulmini: oltre 2.500 vittime e danni significativi a infrastrutture essenziali, con ripercussioni su servizi pubblici, reti di telecomunicazione, trasporti e attività industriali. L’obiettivo della nuova joint venture è fornire al mercato locale soluzioni tecnologiche capaci di aumentare la resilienza di settori chiave, tra cui telecomunicazioni, oil & gas, porti, ferrovie, data center, energie rinnovabili, scuole, ospedali e siti culturali. Le soluzioni saranno personalizzate in base alle diverse realtà climatiche e normative indiane e integrate con i sistemi di allerta già presenti nel Paese.

Elemento strategico dell’operazione è il coinvolgimento di Yellowknife & Partners, società di consulenza direzionale e operativa con sede a Milano e attività consolidate in oltre 100 Paesi e più di 40 settori di mercato. L’azienda, che ha recentemente presentato il nuovo sito istituzionale, vanta una lunga esperienza nel supportare progetti complessi di internazionalizzazione, operazioni di M&A e partnership tra realtà industriali e tecnologiche.

Yellowknife & Partners è conosciuta per la capacità di integrare visione strategica e competenze operative, gestendo trasformazioni aziendali in contesti internazionali, spesso caratterizzati da normative articolate e dinamiche geopolitiche in rapida evoluzione. Il suo ruolo in questa operazione è stato quello di connettere competenze tecnologiche e reti industriali, contribuendo a strutturare un’alleanza in grado di affrontare un mercato vasto e in rapida espansione come quello indiano.

La tecnologia Antimpatto, già applicata in Europa su siti storici, cattedrali, complessi industriali e infrastrutture sensibili, si prepara quindi a un passaggio di scala globale. L’adozione in India potrebbe rappresentare un punto di svolta nella protezione preventiva dai fulmini, con impatti significativi sia in termini di sicurezza delle persone sia di continuità operativa per aziende e istituzioni.

Giorgio Basaglia (Senior Partner YKP, Milano): “Questa operazione nasce dall’incontro di competenze industriali, visione internazionale e capacità di trasformare l’innovazione in applicazioni concrete”.

Il nostro compito – continua Basaglia – è stato facilitare il dialogo tra attori con background diversi e costruire un quadro operativo solido per portare Antimpatto in un mercato complesso come quello indiano. È un progetto che dimostra come la consulenza strategica possa incidere realmente sullo sviluppo tecnologico e sulla protezione delle infrastrutture in contesti globali.

Redazione Milano: