X

Contributi fino a 600 euro per le famiglie a rischio povertà energetica a Milano

Il Comune di Milano mette a disposizione 1,56 milioni di euro, su due annualità, per sostenere le spese di riscaldamento dei nuclei familiari residenti negli stabili ERP con impianto centralizzato dei quartieri Baggio e Quarto Oggiaro. L’iniziativa rientra nel progetto sperimentale “Energie in Comune”, lanciato a settembre in collaborazione con MM SpA.

L’avviso pubblico per richiedere i contributi è già online sul sito del Comune. I moduli possono essere ritirati e compilati con l’assistenza di operatori comunali presso le sedi del progetto in largo Boccioni 10 (martedì, 10-13), via Lopez 4 (mercoledì, 10-13) e via Nikolajevka 3 (giovedì, 10-30). Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 23 dicembre 2025.

Il contributo massimo è di 600 euro e riguarda la stagione termica 2024/2025. Possono accedervi gli inquilini assegnatari di un alloggio ERP da almeno 12 mesi, con ISEE 2025 ordinario o corrente compreso tra 9.360,01 e 15.000 euro, privi di morosità pendenti o con un piano di rientro già concordato. Le risorse consentiranno di coprire fino al 50% dei costi energetici per il riscaldamento centralizzato.

“Intervenire sul fronte economico è fondamentale per dare un reale sostegno agli inquilini delle nostre case che fanno più fatica con il pagamento delle bollette”, commenta l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Fabio Bottero. “Ma non basta. Nell’ambito di ‘Energie in Comune’, già dalla prossima settimana, a questa azione si affiancheranno incontri e momenti di formazione e condivisione, per accompagnare le famiglie nella gestione dei consumi domestici”.

Il progetto prevede due linee di azione: la prima riguarda servizi di gestione sociale per individuare famiglie a rischio povertà energetica; la seconda, ora attivata, eroga contributi economici diretti. I fondi stanziati provengono dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027.

Categories: Enti e Istituzioni
Redazione Milano: