L’imprenditore Gianluca Iannotta, originario di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), continua a segnare tappe significative nel panorama dell’innovazione digitale con la sua azienda Tublat, recentemente sbarcata a Londra. L’ultimo riconoscimento ottenuto conferma il valore della sua visione: utilizzare la tecnologia avanzata come strumento strategico per supportare la crescita delle PMI.
Secondo il caso di studio di rankingCoach, Lattoneria Cotugno, piccola azienda artigianale italiana, ha registrato un +602% di visibilità locale e un +282% di crescita digitale su Google, directory e mappe, grazie agli strumenti di intelligenza artificiale di rankingCoach e al supporto operativo di Tublat.
Tublat si distingue per la capacità di tradurre l’innovazione in risultati concreti. Automazione intelligente per SEO, gestione pubblicitaria, recensioni e social media permette agli imprenditori di concentrarsi sulla strategia aziendale, ottimizzando presenza online e ritorno sugli investimenti.
La visione di Iannotta punta a una tecnologia inclusiva e funzionale, capace di integrare strumenti AI, automazione e consulenza personalizzata, con un focus sulle esigenze locali delle PMI. L’apertura a Londra è un passo verso l’internazionalizzazione del modello Tublat, che coniuga analisi dati, strumenti innovativi e supporto pratico.
“Il nostro obiettivo è rendere il digitale misurabile e accessibile per le piccole imprese”, spiega Iannotta. “Essere presenti online non basta: occorre farsi trovare dai clienti nel modo più efficace possibile. La tecnologia deve semplificare, non complicare, il percorso degli imprenditori”.
Con questo nuovo traguardo, Gianluca Iannotta consolida il ruolo di Tublat come riferimento per l’innovazione digitale delle PMI, portando la sua esperienza e la visione di Sant’Agata de’ Goti sulla scena internazionale.