Alta Velocità tra Londra e Parigi: nuovo collegamento ferroviario entro il 2029 grazie a FS Italiane
Una nuova linea ferroviaria ad alta velocità collegherà Londra e Parigi entro il 2029. Ad annunciarlo è il Gruppo FS Italiane, che ha inserito il progetto nel proprio Piano Strategico 2025-2029. L’iniziativa prevede un investimento complessivo di 1 miliardo di euro e punta a rafforzare la presenza dell’Alta Velocità italiana nel panorama europeo.
Dopo la recente ripresa del collegamento Frecciarossa tra Milano e Parigi, operativo dal 1° aprile con quattro corse giornaliere e biglietti a partire da 35 euro, FS guarda ora al potenziamento dell’asse ferroviario tra le due capitali europee, Londra e Parigi.
«L’obiettivo – si legge nella nota – è aumentare la competitività del trasporto ferroviario sull’asse Londra-Parigi, con convogli ispirati al Frecciarossa». A supporto dell’iniziativa, nei giorni scorsi è stato firmato un Memorandum of Understanding tra FS e il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla famiglia Cosmen, già attiva in progetti di mobilità internazionale.
«Questo investimento rappresenta un passo decisivo nella nostra visione di una rete ferroviaria europea più integrata, competitiva e sostenibile», ha dichiarato l’Amministratore Delegato di FS Stefano Antonio Donnarumma. «Il nuovo collegamento è parte di una strategia più ampia che mira a rafforzare la presenza di FS nei mercati esteri e a promuovere una mobilità sempre più orientata al passeggero».

