X

Rubinia e Fondazione Donna a Milano: un “Filodamore” per sostenere l’artigianato femminile

Una campagna solidale a favore della formazione orafa per donne in difficoltà

Il gioiello incontra la solidarietà nel nuovo progetto firmato Rubinia in collaborazione con Fondazione Donna a Milano Onlus. Il cuore dell’iniziativa è la linea Filodamore®, un simbolo prezioso e concreto di vicinanza al mondo femminile, che diventa ora protagonista di una campagna di crowdfunding attiva fino al 7 giugno 2025.

L’obiettivo è ambizioso e carico di significato: finanziare una borsa di studio per la formazione orafa rivolta a una donna in difficoltà, selezionata dalla Fondazione attraverso i suoi canali sul territorio. Un gesto che punta a offrire concrete opportunità di riscatto e autonomia economica attraverso l’artigianato.

L’iniziativa fa parte del progetto “Mani che creano identità – Forte e libera – La vita che scegli per te”, lanciato dalla Fondazione in occasione dei suoi vent’anni. Rubinia, artigianato orafa lombarda di eccellenza, partecipa alla causa celebrando i 25 anni della linea Filodamore® con un’offerta solidale: chi acquista un certificato da 25 euro per sostenere il progetto, riceverà uno sconto del 25% su tutti i prodotti Filodamore® fino a un massimo di 1.500 euro, valido dal 7 aprile al 15 novembre 2025, sia nello showroom milanese di via Vincenzo Monti 26, sia nei punti vendita aderenti e online sul sito www.rubinia.com.

Ogni certificato può essere anche regalato, trasformandosi in un pensiero prezioso e simbolico, perfetto per occasioni importanti come compleanni, anniversari o Natale.

Filodamore®, nata nel 2000 da un’intuizione di Roberto Ricci, fondatore e anima creativa dell’azienda, è stata sin dall’inizio legata a iniziative benefiche. “Fai le cose con un filo d’amore”, ripeteva la nonna Ilde, ed è proprio da quel ricordo che nasce la collezione, fatta interamente a mano con materiali etici certificati, come oro e argento riciclati e diamanti sostenibili. Una linea in costante evoluzione, oggi composta da bracciali, anelli, orecchini e ciondoli personalizzabili.

Il progetto, della durata triennale, prevede anche la ricerca di materiali innovativi e l’evoluzione verso un artigianato sempre più etico, sostenibile e al femminile. La formazione sarà affidata a maestri orafi esperti, con l’obiettivo di insegnare un mestiere nobile, capace di unire tecnica e creatività, e soprattutto di offrire un futuro concreto a donne che cercano una nuova strada.

La Fondazione Donna a Milano Onlus, presieduta dalla prof.ssa Maria Rita Gismondo, lavora da anni per l’empowerment femminile, promuovendo percorsi di ascolto, supporto e riscatto per donne in situazioni di disagio. L’indipendenza economica è un tassello fondamentale di questo percorso, e Rubinia si dimostra il partner ideale per tradurre in realtà questa visione.

Fondata nel 1985, Rubinia compie nel 2025 i suoi 40 anni. L’azienda familiare, oggi guidata anche da Francesca Ricci, porta avanti la tradizione del Made in Italy con un’attenzione speciale alla sostenibilità ambientale e sociale. Le collezioni distintive Filodellavita® e Filodamore® sono presenti in oltre 350 rivenditori in Italia e 80 in Francia, e raccontano, con design e storytelling unici, l’anima autentica dell’artigianato orafo italiano.

Categories: Cultura e Società
Redazione Milano: