Animali e Natura

Milano ama i gatti: l’animale domestico preferito dalle famiglie meneghine

Milano, città dinamica e moderna, è spesso associata alla moda, al design e alla frenesia della vita urbana. Eppure, tra un tram e un grattacielo, i milanesi trovano spazio e affetto per gli animali domestici, tanto da fare della città una delle più “pet friendly” d’Italia. Ma tra cane e gatto, chi conquista davvero il cuore delle famiglie milanesi? I dati più recenti non lasciano dubbi: il gatto è l’animale preferito.

Secondo ricerche sociologiche e statistiche legate alle abitudini degli italiani, Milano si distingue per l’alto numero di famiglie che scelgono di convivere con un micio. Il 32% delle famiglie milanesi possiede almeno un gatto, mentre il 28% ha un cane. Una distanza apparentemente minima, ma significativa se si considera l’ambiente cittadino e i ritmi di vita metropolitani.

Il motivo del successo felino è facilmente intuibile: il gatto si adatta perfettamente alla vita in appartamento, non ha bisogno di uscire per le passeggiate quotidiane e sa intrattenersi anche quando il padrone è fuori casa per lavoro. Questo stile di vita indipendente ma affettuoso calza a pennello con quello dei milanesi, spesso impegnati ma comunque desiderosi di una presenza affettiva in casa.

Milano ha fatto passi da gigante per accogliere al meglio gli animali da compagnia. In città esistono numerose colonie feline riconosciute, curate da volontari e sostenute da associazioni animaliste. I gatti sono spesso considerati parte integrante della vita di quartiere: li si incontra nei cortili, nei giardini condominiali e persino nei pressi di alcune fermate della metropolitana, diventando una presenza quasi familiare.

Non va però trascurata la crescente presenza dei cani. Con oltre 125.000 cani registrati, Milano è anche una città di padroni affezionati che portano il proprio amico a quattro zampe nei tanti parchi e aree attrezzate della città. I servizi dedicati ai cani si sono moltiplicati: toelettature, asili, dog sitter, e persino locali e ristoranti che accettano i clienti con animali al seguito. Non manca neppure il cinema dove si può assistere a una proiezione con il proprio cane seduto accanto.

La vera notizia, tuttavia, è l’affetto trasversale che i milanesi dimostrano per i propri animali. Oltre il 75% li considera membri a pieno titolo della famiglia. E non solo: molti dedicano tempo ogni giorno alla cura e al gioco, viaggiano con loro e li includono in ogni aspetto della vita quotidiana. Questo attaccamento ha un riflesso anche nel mercato, sempre più ricco di prodotti personalizzati, accessori e servizi su misura.

In definitiva, se Milano è una città in corsa, il gatto è l’animale che più le somiglia: elegante, autonomo, curioso. E mentre i cani continuano a conquistare il cuore dei milanesi, è il micio a sedersi con eleganza sul trono degli animali da compagnia preferiti in città.