X

MORGAN & THE PROBLEMS in concerto al Teatro della Quattordicesima il 7 novembre

Morgan arriva al Teatro della Quattordicesima di Milano (via Oglio, 18) venerdì 7 novembre alle 21.

Poche settimane dopo l’uscita di Verrà l’estate, la recente poesia scritta dal paroliere Pasquale Panella e trasformata in un singolo dal sapore anni ’60 che in breve tempo ha subito trovato il riscontro delle radio e raggiunto i primi posti delle classifiche, ecco che il genio musicale di Morgan torna in teatro con un progetto unico e sbalorditivo.

Un viaggio unico tra genialità, emozione e bellezza.

Con “MORGAN & THE PROBLEMS”, Morgan torna sul palco per regalarci uno spettacolo scoppiettante, dove sperimentazioni sonore e tradizione si incontreranno creando un’atmosfera suggestiva e assolutamente imprevedibile.

Un concerto che ancora una volta spiazzerà tutti: versioni contemporanee di grandi cantautori italiani sembreranno fondersi a tratti con i Maestri della musica classica. Perché in effetti anche  loro, autentici poeti del ‘900, rimangono “Maestri eterni” della nostra musica.

Cantautore, polistrumentista, produttore e interprete dalla cultura sconfinata; Morgan porta sul palco quindi tutta la sua eleganza, la sua ironia e il suo genio visionario, guidando il pubblico in un dialogo appassionato tra passato e presente, tra emozione e conoscenza.

Ad accompagnarlo sul palco la sua band The Problems.

Uno spettacolo che ancora una volta spiazzerà tutti, in un rapporto intimistico e sincero col  pubblico, con cui Morgan si racconta senza filtri con ciò che meglio lo rappresenta nella vita: la musica e la cultura.

 

Artista eclettico, sensibile e mai banale, Morgan nella sua carriera che prosegue da 35 anni si è confermato uno dei musicisti più completi, nonché cantautore raffinato e capace di cover ineguagliabili: una delle voci più sconvolgenti e inconfondibili del nostro panorama artistico. Dalla new wave alla musica classica, il suo bagaglio culturale si è sempre distinto creando un pop alternativo, che spazia tra il rock e la melodia. Genere che ha adattato anche a brani di grandi protagonisti della musica italiana, quali Sergio Endrigo, Fabrizio De André, Umberto Bindi, Franco Battiato, Piero Ciampi, Adriano Celentano, Domenico Modugno, Gino Paoli, Luigi Tenco, Giorgio Gaber, spesso riproposti nei suoi spettacoli che richiamano numerosi pubblico di diverse generazioni.

Protagonista di diverse edizioni di X Factor, dove il suo genio si è espresso anche nella veste di talent scout di artisti come Noemi e Marco Mengoni, Morgan è talvolta accompagnato da un’Orchestra Sinfonica che ne sottolinea la preziosa caratura artistica.

 

Altrove, Iodio, Altre forme di vita, La crisi, L’assenzio, Amore assurdo, Semplicemente sono solo alcuni dei successi più famosi, lanciati come frontman dei Bluvertigo e da solista, ricordati nella memoria collettiva come tra i più rivoluzionari brani della musica italiana, risentendo allo stesso tempo dell’influenza di David Bowie (di cui Morgan ha aperto alcuni concerti), nonché di Bach e Wagner.

Info Biglietti

 

POLTRONISSIMA 33 euro

PRIMO SETTORE 28 euro

SECONDO SETTORE 25 euro

 

Per prenotazioni:

biglietteria@teatrodellaquattordicesima.it

POLTRONISSIMA: 33 euro

 

Categories: Cultura e Società
Tags: concerti
Silvia Arosio: