Revisione di una caldaia – quando e come farla
Se ci accorgiamo che qualcosa non va col nostro dispositivo di riscaldamento molto probabilmente siamo noi responsabili per il fatto che ci siamo dimenticati di farla controllare così come la legge impone: ed ecco perché abbiamo bisogno di contattare un tecnico che si occupa della revisione di una caldaia.
Quindi la prima cosa da fare è chiamare un centro assistenza specializzato proprio perché si tratta di una realtà che di solito offre questo servizio, inviando un tecnico specializzato a casa del cliente.
Teniamo presente che ormai la maggior parte delle persone in casa ha deciso di farsi installare una caldaia a condensazione la quale però ha bisogno di una revisione periodica.
Per quanto riguarda le tempistiche bisogna attenersi a quello che c’è scritto nel libretto della caldaia il quale doveva essere sempre tenuto a portata di mano, proprio perché non è un documento banale.
Anzi rappresenta quasi un documento ufficiale, visto che all’interno ci saranno inseriti tutti gli interventi che sono necessari, nonché quelli che in passato già sono stati fatti, sempre per quanto riguarda la manutenzione e la revisione della caldaia.
Quindi è un documento importante perché consente all’utente di tenere sotto controllo tutti i dati che gli servono per poter al contempo gestire al meglio la caldaia, ma sarà utile soprattutto per il tecnico che nel momento in cui andrà al domicilio del cliente per verificare il funzionamento della caldaia, potrà leggere i dati e capire meglio la situazione prima di eseguire quell’operazione, che come dicevamo prima, è prevista dalla legge.
Un’altra cosa molto importante da ricordare, e che forse tutti i cittadini conoscono e che nel momento in cui dovesse succedere di perdere il libretto della caldaia, è possibile richiedere un duplicato all’azienda specializzata.
A quel punto sarà il tecnico della caldaia a premurarsi di gestire e programmare gli interventi successivi sulla base di quello che ritiene di dover fare, soprattutto nel momento in cui non riesce a trovare i dati pregressi.
In cosa consiste esattamente cosa specifica revisione della caldaia
Quando si parla della revisione della caldaia bisognerebbe ricordarsi che quest’ultima raggiunge spesso alte temperature, visto che deve riscaldare sia l’acqua dei sanitari che gli ambienti domestici: ed ecco perché nel momento in cui all’interno della Camera avviene la combustione si andranno a sprigionare dei fumi e delle sostanze che si andranno ad incollare alle pareti, proprio della camera di combustione.
Ma c’è anche da dire che all’interno di quest’ultima inevitabilmente si svilupperà una sorta di processo grazie al quale i fumi verranno trasformati in condensa proprio prima di depositarsi.
Tutto questo è possibile grazie al fatto che la temperatura si abbasserà in maniera brusca: di conseguenza la condensa verrà immessa nuovamente nel sistema come una sorta di fonte di energia supplementare.
In definitiva la revisione della caldaia è un lavoro che consente al tecnico di ripulire il residuo dei fumi presenti dentro la camera di combustione. Oltre al fatto che può fare un monitoraggio generale del dispositivo per quanto riguarda soprattutto le sue componenti principali.