Gruppi Frigo – cosa sono e a che servono
Quando si parla di gruppi frigo ci si riferisce al refrigeratore d’acqua del quale parliamo oggi.
Si tratta in pratica di una macchina termica che ha il compito di regolare la temperatura dell’ambiente, e che può essere utilizzata in vari contesti, compreso quello industriale, ma anche quello domestico.
Esistono però vari modelli, ognuno dei quali può essere diverso dal punto di vista delle caratteristiche.
In ogni caso la funzione è sempre uguale, cioè raffreddare l’acqua, in modo che non entri in contatto con nessun agente inquinante, tenendo presente però, che se parliamo di un contesto industriale, ci sarà la necessità di acquistare un refrigeratore d’acqua molto potente e avanzato dal punto di vista tecnologico.
Ricordiamo anche che questo dispositivo può essere chiller: inoltre dobbiamo distinguere tra quelli che sono i refrigeratori d’acqua di processo, nonché quelli che sono i chiller per il condizionamento industriale.
In pratica un refrigeratore di processo industriale ha l’obiettivo di garantire una temperatura dell’acqua costante, nell’ottica di mantenerla sempre pulita e protetta da gente esterna, al di là della condizione atmosferica in cui ci si trova.
Questo tipo di dispositivo verrà utilizzato nel momento in cui c’è bisogno di un fluido di raffreddamento che non sia contaminato, e a una temperatura sempre uguale, nonché in maniera continuativa come per esempio i circuiti oleodinamici di una macchina.
Invece un chiller per il condizionamento industriale ha il compito di controllare in contemporanea umidità e temperatura: ed ecco perché verrà usato per rendere l’ambiente meno umido e più fresco, soprattutto in quei contesti dove non c’è necessità che la temperatura sia sempre costante nel tempo.
La si può considerare quindi come una soluzione non troppo impegnativa, e che però può essere utile molto in ambienti diversi.
Come si utilizza nello specifico un refrigeratore industriale
Un refrigeratore quindi industriale si userà, e ci riferiamo a quelli ad acqua, per raffreddare quest’ultima. Esso potrà essere centralizzato in maniera tale da essere usato per più applicazioni, oppure può essere decentralizzato per avere ogni macchina dedicata a un’applicazione diversa.
Si tratta di macchinari molto competitivi per le grandi industrie, e soprattutto quelle che lavorano la plastica, oppure quelle che hanno a che fare col soffiaggio o lo stampaggio a iniezione, o ancora anche per chi si occupa nello specifico di tagliare metalli.
Altro settore nel quale può essere utile è quello medico, nel senso che in genere viene usato per i laser e la risonanza magnetica.
In definitiva possiamo dire che i luoghi dove si possono utilizzare i refrigeratori sono sempre diversi tra di loro: però sempre si tratta di un uso interno. Mentre il refrigeratore d’aria è stato pensato per un utilizzo all’aperto: ed ecco perché sarà installato soprattutto sopra un edificio.
Si tratta di due macchinari che hanno differenze, ma anche cose in comune che possono essere usate entrambe in un contesto industriale.
Di sicuro un refrigeratore d’acqua viene considerato più efficiente rispetto a un raffreddatore d’aria, oltre al fatto che esso di solito viene apprezzato per il fatto di non essere per niente rumoroso durante il suo funzionamento.