Medicina, Salute e Benessere

Terapia EMDR Online: come funziona e a cosa serve

La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico che si concentra sul trattamento di traumi e disturbi emotivi legati a eventi passati. Negli ultimi anni, la possibilità di usufruire della terapia EMDR online ha reso questo trattamento ancora più accessibile, permettendo a chiunque di seguire sessioni terapeutiche da casa. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è la terapia EMDR, come funziona, a chi è rivolta e come si svolgono le sessioni online, con l’obiettivo di fornire una guida chiara per chi è interessato a questo approccio.

Cos’è la Terapia EMDR e Come Funziona

La terapia EMDR è stata sviluppata da Francine Shapiro alla fine degli anni ‘80 come trattamento innovativo per la cura dei traumi. L’obiettivo principale dell’EMDR è aiutare le persone a rielaborare ricordi traumatici o disturbanti che influiscono negativamente sul loro benessere psicologico. Il meccanismo alla base dell’EMDR si basa sulla stimolazione bilaterale: attraverso movimenti oculari guidati dal terapeuta, o altre forme di stimolazione (uditiva o tattile), il paziente è in grado di accedere a ricordi traumatici in modo meno angosciante e di rielaborarli.

Come funziona il processo terapeutico

Durante una seduta di EMDR, il paziente viene guidato a focalizzarsi su un ricordo traumatico specifico. Mentre pensa a quell’evento, il terapeuta stimola entrambi i lati del cervello del paziente, solitamente con movimenti oculari rapidi (anche se possono essere utilizzati stimoli uditivi o tattili). Questo processo permette al paziente di riconfigurare le emozioni legate al trauma e di ridurre gradualmente l’angoscia emotiva che ne deriva. Le sessioni di EMDR sono altamente strutturate e seguono un protocollo in otto fasi che include la valutazione iniziale, la stimolazione bilaterale e la fase di rielaborazione.

Vantaggi della terapia EMDR

Rispetto ad altre forme di terapia, come la terapia cognitivo-comportamentale, l’EMDR è spesso descritta come una soluzione più rapida per il trattamento del trauma. Questo approccio può essere particolarmente efficace per chi soffre di disturbo da stress post-traumatico (PTSD), fobie, ansia e depressione . Inoltre, l’EMDR si è dimostrata utile anche per affrontare dipendenze e comportamenti compulsivi. Il vantaggio principale è che, attraverso la rielaborazione dei ricordi, il paziente riesce a ridurre l’impatto emotivo del trauma in un tempo relativamente breve .

Terapia EMDR Online: Come Si Svolgono le Sessioni

Con l’avvento della tecnologia, sempre più pazienti optano per la terapia EMDR online, che consente loro di partecipare alle sessioni da qualsiasi luogo, purché abbiano una connessione Internet stabile e un dispositivo dotato di videocamera. Questa modalità è particolarmente utile per chi vive in zone remote o ha difficoltà a raggiungere lo studio di un terapeuta.

Strumenti necessari per la terapia online

Per svolgere una sessione di EMDR online, sono necessari alcuni strumenti di base:

Computer o tablet con videocamera integrata: è importante che il terapeuta possa osservare le reazioni del paziente.

Cuffie: le cuffie aiutano a minimizzare i rumori di fondo e consentono un’esperienza più immersiva, specialmente se si utilizzano stimoli uditivi.

Piattaforme online: la maggior parte delle sessioni avviene tramite piattaforme sicure come Zoom, remotEMDR, o altre applicazioni di telemedicina compatibili con la stimolazione bilaterale, come Doxy.me e SimplePractice  .

Stimolazione bilaterale nelle sessioni online

Durante una sessione di EMDR online, il terapeuta può utilizzare vari strumenti per fornire stimoli bilaterali, come la visualizzazione di movimenti su schermo o l’ascolto di suoni alternati tramite le cuffie. La piattaforma remotEMDR, ad esempio, offre una gamma di opzioni di stimolazione visiva, uditiva e tattile, tutte sincronizzate in tempo reale tra il terapeuta e il paziente .

Vantaggi della terapia EMDR online

Oltre alla comodità di restare a casa, la terapia EMDR online offre una serie di vantaggi. Molti pazienti si sentono più a loro agio nel partecipare alle sessioni dal proprio ambiente domestico, il che può facilitare un maggiore coinvolgimento emotivo durante la rielaborazione dei ricordi. Inoltre, la terapia online elimina la necessità di spostamenti, riducendo così lo stress logistico e permettendo una maggiore flessibilità negli orari  .

A Chi è Rivolta la Terapia EMDR Online?

La terapia EMDR online è pensata per chi sta affrontando sfide emotive legate a esperienze traumatiche o a condizioni psicologiche persistenti. Questo tipo di trattamento si rivolge a una vasta gamma di persone, offrendo supporto in molte situazioni difficili.

Ad esempio, è particolarmente utile per chi soffre di disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Le persone che hanno vissuto incidenti, violenze o abusi spesso trovano nell’EMDR un metodo efficace per rielaborare i ricordi traumatici e ridurre il peso emotivo che questi portano. La stimolazione bilaterale aiuta a ridurre i sintomi di ansia e ipervigilanza, migliorando gradualmente la qualità della vita.

Ma non solo chi ha vissuto traumi evidenti può beneficiare dell’EMDR. Anche chi soffre di ansia cronica o depressione può trovare sollievo attraverso questo approccio terapeutico. Grazie alla rielaborazione dei pensieri negativi associati a questi disturbi, molte persone riescono a migliorare il proprio stato emotivo e a gestire meglio i sintomi debilitanti che ne derivano.

Anche chi ha delle fobie specifiche, come la paura di volare o degli spazi chiusi, può trarre beneficio dall’EMDR. Durante le sessioni, si lavora sul ricordo e sulla sensazione di pericolo legati alla fobia, aiutando il paziente a superare gradualmente le proprie paure.

Infine, la terapia EMDR si è dimostrata efficace anche nel trattamento di dipendenze o comportamenti compulsivi. In alcuni casi, le dipendenze sono collegate a traumi o a difficoltà emotive profonde. L’EMDR può aiutare a sciogliere i legami emotivi con il comportamento compulsivo, permettendo al paziente di sviluppare nuove strategie di gestione.

In sintesi, la terapia EMDR online è un’opzione versatile e accessibile per chiunque si trovi a combattere con problemi psicologici legati a eventi passati, fobie o disturbi dell’umore, offrendo un percorso di guarigione personalizzato e mirato al benessere emotivo.

Cosa Aspettarsi Durante una Sessione di EMDR Online

Durante una sessione di EMDR online, ci si può aspettare che il percorso segua alcune fasi ben definite, pensate per garantire il miglior risultato possibile.

La prima fase è quella della valutazione iniziale, in cui il terapeuta raccoglie tutte le informazioni necessarie sul paziente. Questo momento serve a comprendere il passato della persona, individuando gli eventi traumatici o i problemi emotivi da affrontare. Durante questa fase, si stabiliscono anche gli obiettivi del trattamento, personalizzando il percorso in base alle esigenze specifiche del paziente.

Successivamente, si passa alla fase centrale della terapia, la stimolazione bilaterale. Qui il paziente è invitato a concentrarsi su un ricordo traumatico mentre il terapeuta guida una serie di stimoli, che possono essere visivi (ad esempio, seguire un oggetto con gli occhi), uditivi (suoni alternati nelle cuffie) o tattili (vibrazioni o tocchi). Questa stimolazione aiuta a sbloccare le emozioni associate al trauma, facilitando la loro elaborazione.

Infine, la fase di rielaborazione permette al paziente di “rivedere” il trauma da una prospettiva più distaccata e meno emotivamente coinvolgente. Con il passare delle sessioni, le emozioni negative legate al ricordo si attenuano, lasciando spazio a una sensazione di maggiore controllo e benessere.

Per ottenere il massimo dalla terapia EMDR online, è essenziale che il paziente prepari un ambiente tranquillo e privato per ogni sessione. Questo spazio deve essere privo di distrazioni e interruzioni, in modo da permettere al paziente di concentrarsi completamente e sentirsi al sicuro durante il trattamento.

Vantaggi e Sfide della Terapia EMDR Online

Come per ogni forma di terapia, anche l’EMDR online presenta vantaggi e sfide. Tra i vantaggi, possiamo annoverare:

Accessibilità: la terapia online permette a chiunque, anche a chi vive in aree remote o con mobilità ridotta, di accedere a un trattamento efficace.

Comodità: partecipare alle sessioni da casa può rendere il paziente più rilassato e disposto a collaborare .

Tuttavia, vi sono anche alcune sfide:

Connessione emotiva: per alcuni pazienti, l’assenza di interazione fisica diretta con il terapeuta può rappresentare un ostacolo.

Tecnologia: le interruzioni della connessione Internet o i problemi tecnici possono interferire con il flusso della sessione .

Conclusioni: come Iniziare con la Terapia EMDR Online

Se desideri iniziare un percorso di terapia EMDR online, il primo passo è trovare un terapeuta certificato. Piattaforme come EMDRIA.org forniscono elenchi di terapeuti qualificati, molti dei quali offrono anche sessioni online . Prima di iniziare, è utile discutere con il terapeuta i tuoi obiettivi e prepararti a creare uno spazio sicuro per le sessioni. Il trattamento EMDR online può rappresentare una soluzione efficace e accessibile per affrontare traumi e altre problematiche emotive.

In sintesi, la terapia EMDR online offre un’opportunità preziosa per chi desidera rielaborare traumi e ridurre il peso emotivo del passato, garantendo flessibilità e accessibilità senza compromettere l’efficacia terapeutica.

In collaborazione con:
Dott. Federico Circi
Psicologo e Psicoterapeuta
Piazza della Radio, 7, 00146 Roma RM
https://federicocirci.it/