Enti e Istituzioni

“Milano è Viva”: spettacoli e cultura nei quartieri dal 21 giugno al 31 ottobre

Torna anche nel 2025 il palinsesto “Milano è Viva”, il progetto di intrattenimento e spettacolo dal vivo promosso dal Ministero della Cultura e attuato dal Comune di Milano – Cultura per valorizzare la scena artistica cittadina, con un’attenzione particolare alle aree meno centrali.

La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per la costruzione del programma, che verrà definito attraverso un bando pubblico. Un’apposita commissione selezionerà gli eventi in base ai criteri indicati nell’avviso pubblicato oggi.

Un palinsesto variegato per tutta la città

Il programma punta su interdisciplinarità e varietà, coinvolgendo un pubblico ampio e intercettando diversi interessi culturali. Tra gli eventi previsti:

  • Festival musicali e rassegne all’aperto
  • Mostre e reading letterari
  • Spettacoli teatrali e di danza
  • Eventi per bambini, laboratori e animazione

Un finanziamento da oltre un milione di euro

Il Ministero della Cultura ha stanziato 1.155.013,73 euro, suddivisi in due sezioni:

  • Sezione A: finanziamento di otto grandi festival, uno per ciascun Municipio dal 2 al 9, con eventi che coinvolgano almeno tre quartieri per ogni municipio.
  • Sezione B: sostegno a progetti ed eventi diffusi nei quartieri periferici.

Il contributo massimo erogabile coprirà fino all’80% del valore del progetto, senza generare utili oltre il pareggio di bilancio.

Chi può partecipare

Alla procedura pubblica possono aderire:

  • Organismi finanziati dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo del Ministero della Cultura
  • Operatori attivi nel settore da almeno tre anni

Con questa nuova edizione, “Milano è Viva” continua a rendere la cultura protagonista in tutta la città, portando spettacoli e creatività nei quartieri meno centrali.