Webinar gratuito su “Intelligenza artificiale generativa e proprietà intellettuale”: la Camera di commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi fa il punto sulle sfide legali e imprenditoriali
Mercoledì 2 luglio, dalle 9:30 alle 12:20, si terrà un webinar gratuito organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi – Ufficio Proprietà Intellettuale – dal titolo “Intelligenza artificiale generativa e proprietà intellettuale”. L’incontro, parte del ciclo di seminari dedicati ai temi della tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale, sarà un’occasione per approfondire i nodi giuridici e strategici legati all’uso dell’intelligenza artificiale generativa.
Il webinar affronterà domande cruciali per il presente e il futuro dell’innovazione: chi detiene i diritti sulle opere create dall’AI? Quali sono i limiti legali nell’utilizzo di dati online da parte dei sistemi generativi? Che rischi corrono le imprese che adottano l’intelligenza artificiale nei propri processi?
Attraverso casi reali ed esperienze pratiche, esperti del settore offriranno spunti su temi come l’AI e la compliance aziendale, l’AI nell’open innovation e il ruolo dell’intelligenza artificiale come leva strategica per l’innovazione imprenditoriale.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online. Tutte le informazioni e il link per registrarsi sono disponibili sul sito della Camera di commercio.