Corsi per tatuaggio capelli
Cos’è il tatuaggio capelli
Nell’ambito dei trattamenti estetici noti col nome di “dermopigmentazione”, particolare applicazione trova il tatuaggio capelli, una soluzione che si rivela molto valida per mascherare problematiche quali la calvizie e l’alopecia o semplicemente per donare alla propria chioma maggior volume, senza tuttavia dover ricorrere a pratiche invasive quali ad esempio il trapianto.
Cos’è il tatuaggio capelli
Il tatuaggio capelli, definito anche “tricopigmentazione”, è una pratica svolta da un professionista del settore il quale, avvalendosi di un dermografo, veicola piccoli pigmenti del colore scelto dal cliente a livello del sottocute del suo cuoio capelluto.
Così facendo, è possibile ridisegnare i capelli che non ci sono più, oppure far apparire più folti quelli che invece sono ancora presenti sul capo; si tratta però in ogni caso di un effetto puramente visivo, che non permette cioè di ottenere alcun beneficio strutturale alle fibre della capigliatura, né di far ricrescere i capelli perduti.
Quali differenze ci sono con il tatuaggio tradizionale
Così a prima vista, il tatuaggio capelli può sembrare molto simile ai classici tatuaggi realizzati sulla pelle. Questo fatto non è però del tutto esatto: se la tecnica di esecuzione è simile tra i due, la stessa cosa non si può dire per quanto riguarda i pigmenti di colore utilizzati.
Nel caso del tatuaggio di capelli, infatti, i pigmenti non sono indelebili, come invece accade per i tatuaggi di stampo classico: questo significa che, in un arco di tempo variabile a seconda delle caratteristiche individuali che però generalmente può raggiungere anche 4 o 5 anni, l’effetto sbiadirà fino a non essere più visibile. Per ottenere nuovamente la parvenza estetica dei capelli disegnati, bisognerà dunque procedere con l’esecuzione di un ulteriore trattamento, è un trattamento di trucco permanente.
Come si svolge una seduta di tricopigmentazione
Il primo passo di una seduta di tatuaggio capelli consiste nell’applicazione, da parte del professionista, di una pomata idratante e lenitiva sulla cute del cliente, la quale contribuirà notevolmente a ridurre il senso di fastidio dovuto alla penetrazione degli aghi del dermografo nel sottocute.
Successivamente, si procederà con la tricopigmentazione vera e propria, la cui durata generalmente può andare dall’una alle due ore, in relazione al risultato che si vuole ottenere.
Pro e contro del tatuaggio capelli
Il tatuaggio capelli è in linea di massima estremamente sicuro, in quanto i pigmenti utilizzati hanno proprietà anallergiche e biocompatibili, in grado dunque di ridurre il rischio di irritazioni e rigetti da parte dell’organismo.
Si tratta inoltre di una pratica indolore, al massimo solo un po’ fastidiosa.
La tricopigmentazione ha poi il vantaggio di rispondere alle più svariate esigenze dei clienti, dal momento che i pigmenti sono disponibili in numerose variazioni tintorie, perfette per adattarsi al colore naturale dei capelli preesistenti di ognuno, senza creare antiestetici contrasti.
Tra i contro citiamo invece la relativa temporaneità del trattamento, che non ha dunque durata eterna, ed anche la limitazione di poter ricreare unicamente un effetto di tipo “rasato”: il tatuaggio capelli non può infatti essere utilizzato per disegnare capelli lunghi.
Corsi per tricopigmentazione
Se sei interessato ai corsi di tricopigmentazione puoi seguire uno dei corsi di dermopigmentazione base con MaisonAcademy e poi approfondire con il corso di trucco permanente