I Navigli non sono solo movida
La zona dei Navigli è associata alla movida ma c’è tanto da vedere. Questo quartiere occupa la Darsena fino lungo l’Alzaia e la Ripa del Naviglio Grande. Sul Naviglio Pavese prosegue sino all’incrocio con via Carlo Darwin.
Dal 2017 la società Canottieri San Cristoforo offre l’opportunità di fare un giro in gondola da San Cristoforo alla Darsena di Milano, in compagnia del Gondoliere Umberto Pagotto. Tra le attrazioni il cortile degli artisti, inserita all’interno della corte di un’antica casa di ringhiera che si affaccia sul Naviglio Grande, in via Alzaia Naviglio grande 4.
Pochi anni addietro è stato modernizzato lo storico Mercato Comunale coperto in Darsena, da non perdere. Si trovano prodotti tipici milanesi e frutti provenienti da zone esotiche, carne e pane. È davvero un luogo colorato e variegato.
Lungo il Naviglio Grande si trova il vicolo dei Lavandai, dedicato alla corporazione maschile dei lavandai. E Pont de fer e il Ponte di pietra, situato all’altezza di via Corsico, costruito in legno nel 1531 e conosciuto come Ponte della Madonnina per la presenza di un ritratto sacro in via Corsico.
Sul Naviglio Pavese in un’ex fornace in mattoni cotti ha sede il Mu-Mi: Ecomuseo Milano Sud, visitabile gratis. Sul Naviglio Grande, in via Magolfa 32, c’è la Casa delle Arti – Spazio Alda Merini. Lo spazio ospita al primo piano la ricostruzione della stanza da letto della poetessa. I mobili sono autentici, così come gli effetti personali che sono stati prelevati dall’abitazione di Ripa Ticinese 47, dopo la scomparsa di Alda Merini. Poco distante dal Naviglio Grande, si trovano diversi musei caratterizzati dal riutilizzo di vecchie fabbriche o cascine. Quello più visitato è Armani Silos, il museo d’arte fashion dedicato allo stile Armani. Il MUDEC (Museo delle Culture) è in via Via Tortona, 56. Vicino ad Armani Silos, meno conosciuto ma molto innovativo è il “BASE“ situato in Via Bergognone, 34. Base è un progetto di contaminazione culturale tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale.