Industria, Artigianato, Arredamento

Arredare il soggiorno con un tavolo rotondo: idee e consigli

Il tavolo rotondo è un grande classico dell’arredamento, anche quando viene proposto in versione allungabile. Il sistema di allungamento che lo caratterizza, in molti casi, è studiato in modo da consentire di aprire in due parti il piano, così che al centro possa essere collocato l’elemento di allungo, il quale può essere integrato direttamente nella struttura. Così, grazie al meccanismo interno il tavolo può essere allungato in maniera sicura e in tempi rapidi, così che si possa ottenere un piano dalla superficie ampia e ben stabile.

Gli elementi di arredo salvaspazio

Al pari di molti altri elementi di arredo salvaspazio, i tavoli allungabili di forma rotonda hanno il pregio di riuscire ad adattarsi a una grande varietà di ambienti. Anche per questo motivo possono costituire una soluzione eccellente per abitazioni di dimensioni ridotte, in cui la priorità consiste nel poter disporre, oltre che di un tavolo da pranzo, anche di un piano di lavoro che assicuri il massimo del comfort grazie alla sua ampiezza. Un tavolo allungabile rotondo, in virtù delle sue doti di adattabilità e di versatilità, si rivela un elemento di arredo che si può arredare alla perfezione anche ad ambienti outdoor, come un terrazzo o un giardino di piccole dimensioni, grazie a cui ottenere per esempio una zona pranzo in grado di accogliere più di una decina di persone.

Ingrandire un tavolo tondo: suggerimenti e accorgimenti da non dimenticare

In alcuni casi un tavolo tondo allungabile può aumentare le proprie dimensioni addirittura del doppio, e questo vuol dire che lo si potrà utilizzare in una grande varietà di circostanze e per molteplici utilizzi, per esempio come tavolo da disegno o come tavolo da gioco, ma anche come superficie per studiare o come piano di lavoro.

Guida all’acquisto

In vista della scelta e del successivo acquisto di un tavolo tondo allungabile, è bene prendere in considerazione diversi aspetti, a cominciare dalla qualità dei materiali di composizione. Sul mercato si possono trovare allungabili realizzati in materiali diversi come il vetro, il metallo, il laminato o altri materiali sintetici. La scelta varia, oltre che in base ai gusti individuali, a seconda del contesto di destinazione. Ciò che conta, però, è appurare la qualità del prodotto.

Il meccanismo di allungamento e le dimensioni

Anche il meccanismo di allungamento è un dettaglio che non può essere trascurato in vista di un acquisto. È auspicabile poter ampliare il tavolo per mezzo di un sistema che possa essere azionato senza difficoltà e che al tempo stesso si riveli resistente e stabile con l’uso. Prima di comprare un tavolo, è bene verificare le sue dimensioni sia quando è aperto che quando è chiuso, così da scongiurare potenziali imprevisti. Bisogna controllare, dunque, il diametro del tavolo quando è chiuso, e la misura precisa in fase di apertura, per non correre il rischio che il tavolo allungato sia di ostacolo per i movimenti nell’ambiente.

Tutti i pregi offerti da un tavolo allungabile

Un tavolo allungabile di forma rotonda è quanto di meglio si possa desiderare per l’arredamento della zona giorno o del salotto di un piccolo appartamento o di un monolocale. Si tratta di una scelta più che mai indovinata, dal momento che garantisce un’atmosfera familiare, gradevole e calda: ciò che serve per chi ha ospiti a cena o a pranzo. È chiaro, poi, che il tavolo chiuso ingombra pochissimo, e quindi può trovare spazio in un ambiente dalla superficie contenuta.

Dove comprare tavoli tondi allungabili online

Smart Arredo è lo shop di riferimento per i tavoli allungabili di design, inclusi i tavoli rotondi: ecco perché vale la pena di fare affidamento su questo store se si è alla ricerca di un mobile trasformabile di qualità. Stiamo parlando, infatti, del negozio online specializzato nella vendita di mobili salvaspazio più conveniente nel nostro Paese. I clienti possono contare su una triplice garanzia a loro tutela: non solo la garanzia, della durata di due anni, sul prodotto, ma anche quella sul trasporto e quella di soddisfazione. In altre parole, Smart Arredo rimborsa i clienti che non sono soddisfatti della merce che hanno comprato o che si ritrovano alle prese con articoli di qualità inferiore alle loro aspettative.