Enti e Istituzioni

Parte il terzo ciclo di lavori dell’Assemblea Permanente dei cittadini sul clima a Milano

Nei giorni scorsi ha preso il via il terzo ciclo di lavori dell’Assemblea Permanente dei cittadini sul clima, per l’anno 2025. A questa iniziativa partecipano 90 residenti del Comune di Milano, selezionati a sorte dall’Ufficio Statistica, per rappresentare la popolazione della città.

Nata nell’ambito del Piano Aria e Clima, l’Assemblea ha l’obiettivo di raccogliere le necessità e le proposte dei cittadini, promuovendo un confronto sui temi del cambiamento climatico. L’Assemblea si propone inoltre di fornire all’Amministrazione comunale raccomandazioni e azioni per migliorare il Piano Aria e Clima.

Gli incontri si svolgono una volta al mese in sessione plenaria, con la partecipazione di esperti e tecnici del Comune. Durante il primo dei suoi otto appuntamenti, l’Assemblea discuterà delle cause del cambiamento climatico e delle strategie adottate dal Comune per contrastarlo.

“L’inizio di un nuovo anno di lavori con i nuovi membri dell’Assemblea Permanente è un motivo di grande soddisfazione – ha dichiarato l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi. – Si affronteranno temi cruciali per la città di Milano, come l’adattamento e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, analizzando anche gli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione, tra cui il Piano Aria e Clima. Un percorso condiviso e partecipato che ci aiuterà a migliorare la città, e che auspico possa essere un esempio anche per altre città italiane. Un sentito grazie ai cittadini e alle cittadine che partecipano a questo importante progetto!”