I migliori modi per muoversi a Milano
Milano è una delle città maggiormente popolate in Italia, e rientra tra le grandi metropoli con il più alto afflusso di turisti ogni mese. Infatti, il capoluogo lombardo è noto ai visitatori di tutto il mondo non solo per il suo affascinante Duomo, ma soprattutto per la presenza delle vie dello shopping e per la Settimana della Moda. Inoltre, è qui che si tengono gli eventi culturali più importanti in Italia, facendo compagnia soltanto a Roma in tal senso. Cittadini e turisti danno vita a una vivacità senza pari che si riscontra passeggiando per le strade milanesi, e in qualunque momento della giornata. Dato che potresti essere nuovo in città, o se ti sei recato qui per un’esplorazione, devi sapere come fare per spostarti da un punto ad un altro: ecco i migliori modi per muoversi a Milano.
Trasporti pubblici
Muoversi per Milano può risultare più semplice rispetto ad altre realtà italiane, poiché qui si ha la facoltà di affidarsi a un efficiente sistema di trasporti pubblici. Tuttavia, bisogna informarsi circa le tratte percorse e da quale mezzo nello specifico, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti da questo punto di vista. Di seguito la lista dei migliori trasporti pubblici da poter prendere per spostarsi a Milano.
Metro
Un fiore all’occhiello per quanto riguarda l’ambito dei trasporti pubblici a Milano lo è senz’altro la metro. Qui ci sono tre linee per potersi muovere idealmente, e sono la rossa, la verde e la gialla. La prima è utile per chi ha intenzione di spostarsi esclusivamente tra le zone centrali del capoluogo lombardo, mentre la seconda serve essenzialmente per muoversi in periferia. La linea gialla è invece imprescindibile per raggiungere i quartieri fuori Milano, anche se sono molto lontani. La stazione di Milano Centrale, quella di Duomo e di Loreto, sono i punti in cui poter effettuare un cambio di linea.
Tram
I tram di Milano sono molto importanti perché consentono alle persone di spostarsi velocemente da una parte e l’altra della città, specie tra le zone centrali. Essendo un trasporto pubblico elettrico, è anche rivolto al tema della sostenibilità, e per questo dovresti preferirlo rispetto ad altre tipologie di trasporto. A Milano ci sono due linee di tram, e sono funzionanti tutto il giorno senza pause; l’intervallo tra una corsa e l’altra è di circa 15 minuti.
Trasporti privati
Per muoversi il più velocemente possibile, si potrebbe contare anche su una soluzione differente rispetto alle altre precedentemente elencate. Si sta facendo riferimento ai trasporti privati, i quali rappresentano un’opzione concreta e rapida per chiunque. Di seguito i migliori esempi per muoversi a Milano.
Noleggio auto
Per chi va di fretta, la soluzione ideale potrebbe essere quella di noleggiare un’auto. Se si conosce in anticipo il tragitto da percorrere e le tempistiche, ci si potrebbe dirigere su di un portale online per bloccare il veicolo che si preferisce, chiedendo anche un preventivo per regolarsi di conseguenza. Se sei interessato, devi sapere che puoi trovare molte offerte su noleggiamoitalia.it, piattaforma leader nel settore del noleggio auto.
Bike e scooter sharing
Per muoversi a Milano in maniera sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e i costi da elargire per gli spostamenti, puoi contare sul servizio di bike e scooter sharing. In tal modo si argina il problema dettato dal traffico, e puoi dirigerti dove vuoi nel minor tempo possibile. L’app più diffusa nel capoluogo lombardo è BikeMe, servizio attivo tutti i giorni a partire dalle 7.00, terminando alle ore 00.00. Per sbloccare uno dei veicoli elettrici messi a disposizione in determinati punti della metropoli, basta scaricare l’apposita applicazione e inserire i propri dati, anche quelli della carta di credito. Le biciclette e gli scooter sono il trasporto privato ideale sia per spostamenti brevi che per quelli un po’ più lunghi.