Cultura e Società

Il Duomo è la quinta chiesa cristiana più grande del mondo

Milano è una città all’avanguardia, al pari delle capitali europee. Anche il suo simbolo, il Duomo, vanta diverso primati. È una delle più imponenti chiese della cristianità. Per l’esattezza è la quinta chiesa cristiana più grande al mondo, superata solo dalla Basilica di San Pietro a Roma, dalla Basilica di Nostra Signora di Aparecida in Brasile, dalla Cattedrale di San Giovanni Divino a New York e dalla Cattedrale di Siviglia. Il Duomo si estende su una superficie di 11.700 metri quadrati ed un intero quartiere.

Ci siano più statue sulla sua facciata gotica che in qualsiasi altro edificio del mondo. Infatti si contano 3.400 statue, 135 gargoyle e 700 figure che decorano l’intero Duomo. Dalla terrazza si gode del panorama di Milano e si può guardare da vicino la Madonnina, la statua dorata di Maria che si erge sulla guglia più alta della cattedrale

Nei pressi dell’ingresso principale, si vede una meridiana sul pavimento. Un raggio di sole che penetra da un buco nella parete opposta colpisce l’orologio, facendo brillare la linguetta di bronzo, il 21 giugno (giorno del solstizio d’estate) e il 21 dicembre (il solstizio d’inverno). Fu costruita nel 1768 dagli astronomi dell’Accademia di Brera. La meridiana è estremamente precisa e viene usata per regolare gli orologi in tutta la città.