Le pareti di casa ogni tanto hanno bisogno di una bella pulizia? Ecco alcuni consigli pratici
All’improvviso ci si rende conto che le pareti di casa ogni tanto necessitano di una bella pulizia. La soluzione ideale è rivolgersi ad un pittore professionista. Ma in alternativa è possibile cimentarsi con il fai da te per pulire i muri in modo economico ed efficace.
I muri si sporcano in mille modi ma ad incidere in modo evidente è il tempo. Le pareti si macchiano anche a causa di polvere e sporcizia. Per togliere le macchie dalle pareti bisogna innanzitutto stabilire da cosa sono derivate. Prima di avviare la pulizia bisogna togliere la polvere e lo sporco con un panno in microfibra o con l’aspirapolvere. Non bisogna tralasciare nulla: soffitto, angoli. Un valido alleato è un piumino con un telescopio allungabile ma anche un normale spazzolone attorno al quale legare un panno in microfibra.
Dopo la spolverata si passa alla lavata. Se la pittura è lavabile si tamponano le pareti bianche o colorate con una spugna imbevuta in una soluzione di acqua e sapone neutro o acqua e bicarbonato. Si strizza bene e dopo si passa con un panno umido per eliminare le tracce di sapone. Se la pittura non è lavabile, si agisce solo dove ci sono segni da eliminare. Gli aloni di quadri e mobili spariscono strofinando un po’ di dentifricio sulle zone interessare. Si lascia agire pochi minuti e si risciacqua con un panno morbido e poco umido. Mai usare panni troppo imbevuti.
Attenzione alla carta da parati. Bisogna sapere se è in vinile o in tessuto rifinita con materiale acrilico o vinile, semplici da pulire, da quella di semplice carta, che non deve essere mai bagnata. Prima di procedere alla pulizia si spolvera senza mai usare spugne ruvide.
Le macchie gialle possono andare via con un panno umido imbevuto di un po’ di bicarbonato. Mai strofinare con troppa forza in quanto il bicarbonato potrebbe graffiare il muro. Per le macchie di muffa prima si passa un panno asciutto e poi uno bagnato con acqua ossigenata e quindi si asciugano le pareti con un asciugacapelli e si passa una spazzola per togliere i residui. In alternativa si bagna un panno pulito in una soluzione di un litro di acqua, tre cucchiai di bicarbonato e tre cucchiai di sale e si strofina. Poi si asciuga con il phon.
E per le macchie di unto? Basta ricorre al limone. Si mettete il succo sulla zona da pulire, si lascia agire per 60 minuti e si risciacqua con acqua e sapone neutro. Per macchie di unto si può usare della trementina da strofinare con un panno lasciandola agire pochi minuti. Per la carta da parati, nel caso di sporco d’unto si appoggia della carta assorbente sulle macchie e si passa su un ferro da stiro a temperatura minima. La carta assorbe le tracce di unto. Infine per gli scarabocchi sui muri l’alleato è il sapone di Marsiglia. Acqua calda e sapone di Marsiglia, lasciando agire per almeno 30 minuti.