Auto e Moto

Rifacimento binari in piazza Oberdan: lavori dal 15 gennaio al 14 aprile

Assessora Censi: “La manutenzione straordinaria è essenziale per l’efficienza delle linee di trasporto pubblico”.

Partiranno il prossimo 15 gennaio i lavori di rifacimento dei binari nel nodo di piazza Oberdan, tra via Vittorio Veneto (all’altezza di via Tadino) e viale Piave (poco dopo l’incrocio con via Mascagni). L’intervento si concluderà il 14 aprile e rappresenta il primo progetto del 2025 per il rinnovamento dell’armamento tranviario.

Un investimento costante per la sicurezza

Ogni anno il Comune di Milano destina circa 12 milioni di euro per il rinnovo dei binari, interventi fondamentali per migliorare la sicurezza, garantire maggiore frequenza dei mezzi e prolungare la vita delle infrastrutture. Negli anni scorsi, sono stati effettuati lavori su vie e piazze strategiche, tra cui via Montegani, piazza XXIV Maggio, via delle Rimembranze, via Bassini, via Fabio Filzi, via Ponte Seveso e via Orefici. Attualmente, è in corso il cantiere in via Mambretti.

Dettagli sui lavori

Il rifacimento richiederà il ripristino del manto stradale con materiali idonei a sostenere i binari, ma non comporterà deviazioni alla viabilità stradale poiché interesserà esclusivamente la sede tranviaria. L’intervento è stato pianificato durante l’inverno per tutelare le piante presenti in piazza Oberdan, compreso il platano monumentale, i cui binari saranno distanziati per salvaguardarne la crescita.

Modifiche al servizio pubblico

  • Linea 9:
    • Dal 15 gennaio al 19 febbraio, sarà sostituita da bus B9 tra Centrale e Tricolore.
    • Dal 20 febbraio al 14 aprile, la sostituzione avverrà tra Repubblica e Cinque Giornate.
  • Linea 19:
    • Il servizio sarà interrotto tra piazza Virgilio e via Nino Bixio. Durante l’intervento, i tram viaggeranno su due tratte separate:
      • Lambrate–Adelaide di Savoia–Centrale.
      • Castelli–Virgilio–Cairoli.

Assessora alla Mobilità Arianna Censi:
“Comprendiamo i disagi per i cittadini, ma la manutenzione è indispensabile per garantire l’efficienza del trasporto pubblico. Pianifichiamo gli interventi con attenzione, tenendo conto delle priorità e dell’impatto ambientale”.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle variazioni dei mezzi pubblici di ATM.