Enti e Istituzioni

I 9 quartieri di Milano: la suddivisione risale al 1999

Milano è una metropoli estesa e popolosa. Dal 1999 è suddivisa in 9 zone o quartieri. La zona 1 equivale al centro di Milano. Ne fa parte il centro storico con Piazza Duomo sino alla Cerchia dei Bastioni Spagnoli, i quartieri di Porta Magenta, Porta Tenaglia, Porta Sempione e Arco della Pace, Papiniano, Brera, San Vittore, Parco delle Basiliche, Carrobbio, Giardini Pubblici, Repubblica, Crocetta, Guastalla, Il Ticinese, la Basilica di Sant’Ambrogio.

La zona 2 è composta dai quartieri di Porta Nuova, Centrale, Ponte Seveso, Loreto, Maggiolina, Villaggio dei Giornalisti, Crescenzago, Adriano, Breda, Cassina di Pom, Greco, Gorla, Turro, Precotto, Padova.

La zona 3 include Città Studi, Lambrate, Porta Venezia, Porta Monforte, Parco Lambro, Ortica, Feltre, Casoretto, Corelli, Rottole, Cimiano, Carnia, Naviglio Martesana.

La zona 4 è composta dai quartieri di Cavriano, Calvairate, Monluè, Taliedo, La Treccia, Porto, Gamboloita, Nosedo, Corvetto, Rogoredo, Santa Giulia, Morsenchio, Forlanini, Omero, Mazzini, San Luigi, Porta Vittoria, Porta Romana, Libia.

La zona 5 include i quartieri di Porta Ticinese, Porta Vigentina, Porta Lodovica, Conchetta, Vigentino, Ortles, Quaranta, Morivione, Spaventa, Stadera, Torretta, Meda, Conca Fallata, Vaiano Valle, Chiaravalle, Selvanesco, Gratosoglio, Casenuove, Macconago, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Chiesa Rossa, Ferrari, Naviglio Pavese, Vettabbia, San Gottardo, Ravizza, Ohm, Ripamonti.

La zona 6 ingloba la Darsena, Magolfa, Solari, San Gimignano Quartiere Ebraico, San Gimignano Quartiere Giapponese, San Cristoforo, Moncucco, Lorenteggio, Dazio del Lorenteggio, Molinetto del Lorenteggio, Giambellino, Restocco Maroni, Ronchetto sul Naviglio, Boffalora, Cascina Bianca, Cascina Cantalupa, Sant’Ambrogio, Bisceglie, Inganni, Frattini, Naviglio Grande, Barona, Santa Rita, Legioni Romane, Foppa e Porta Genova.

La zona 7 è composta dai quartieri di Porta Vercellina, Aquileia, Piemonte, Washington, Ippodromi, Marghera, Brescia, Siena, Forze Armate, Baggio, Saint Bon, San Carlo, Valsesia, Quinto Romano, Quarto Cagnino, Selinunte, San Siro, Figino, Assiano, Muggiano, Novara, Marx e Bellaria.

La zona 8 è formata dai quartieri Sempione, Bullona, Fiera, Monumentale, Porta Comacina, Cenisio, Chinatown, Ghisolfa, Cagnola, Il Portello, Monte Stella, Boldinasco, Q.T.8, Gallaratese I°, Gallaratese II°, Bonola, Ghisallo, Trenno, Lampugnano, Garegnano, Vialba, Certosa, Quarto Oggiaro, Belgioioso, San Leonardo, Accursio, Musocco, Porta Volta e Villapizzone.

La zona 9 include il Centro Direzionale, Gioia, Isola, Zara, Lancetti, Dogana, Farini, Bovisa, Bovisasca, Dergano, Derganino, Montalbino, Prato Centenaro, Niguarda, Ca’ Granda, Affori, Comasina, Segnano, Bicocca, Sarca, Fermi, Maciachini, Bruzzano, Parco Nord Milano, Seveso e Astesani.

Dal 2016 le 9 zone sono state soppiantate dai municipi che occupano la stessa regione geografica ma che hanno funzioni più ampie nella gestione del territorio. Ciascun quartiere di Milano ha la sua storia. Molti di questi deriva proprio dal numero di parti in cui era suddivisa la città ai tempi dei romani. Ogni quartiere ha inoltre tradizioni proprie e peculiarità molto diverse tra loro.